Gli amanti dello snorkeling troveranno sulla costa dell’isola ambientazioni meravigliose. Nelle acque ove furono combattute le guerre puniche fauna e flora marina si intrecciano e nuotano tra reperti ormai divenuti parte integrante dei fondali. Grotta Perciata, il Bue Marino, e la grotta dei sospiri; Cala Rotonda e la Galeotta sono l’habitat numerosi branchi di saraghi e salpe, polpi e murene. Tirando su la testa non sarà difficile poi imbattersi in qualche discolo delfino attratto anche lui da questa ricchezza di vita.
La fragrante atmosfera dei sapori siciliani.